This paper focuses on the functional and textual features of SMS in relation to the technological surround outlined by new media. After discussing the relevant pragmatic context, including digital environment, it suggests some ways how to study this short and, at the same time, shorted writings. The digital text is a pyramidal sequence of inscriptions that proceeds from the binary code to the screen. In accordance to this view, the notion of "short text" turns fluid and open, because every digital writing space, whatever is its size, could be considered as a fragment of a potentially boundless text.
Frammenti di un discorso ordinario. Contributo all'analisi pragmatica degli SMS / Pistolesi, Elena. - STAMPA. - band 37(2011), pp. 113-125.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Frammenti di un discorso ordinario. Contributo all'analisi pragmatica degli SMS |
Autore/i: | Pistolesi, Elena |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Testi brevi. Teoria e pratica della testualità nell'era multimediale |
ISBN: | 9783631603987 |
Editore: | Peter Lang GmbH |
Nazione editore: | GERMANIA |
Citazione: | Frammenti di un discorso ordinario. Contributo all'analisi pragmatica degli SMS / Pistolesi, Elena. - STAMPA. - band 37(2011), pp. 113-125. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris