Il saggio analizza i significati e i metodi dell'educazione alla pace, attraverso l'analisi di interventi con bambini e adolescenti, videoregistrati nell'ambito della Regione Emilia Romagna. Il sagigo identifica le diverse forme di intervento e le azioni degli operatori che permettono di promuoverle, tra educazione e promozione delle espressioni personali dei bambini e degli adolescenti, e considerando le valutazioni degli interventi da parte dei partecipanti.
L'educazione alla pace / Ballestri, Chiara; Baraldi, Claudio; A., Braglia; Cortesi, Gabriella. - ELETTRONICO. - (2011), pp. 61-125.
L'educazione alla pace
BALLESTRI, CHIARA;BARALDI, Claudio;CORTESI, Gabriella
2011
Abstract
Il saggio analizza i significati e i metodi dell'educazione alla pace, attraverso l'analisi di interventi con bambini e adolescenti, videoregistrati nell'ambito della Regione Emilia Romagna. Il sagigo identifica le diverse forme di intervento e le azioni degli operatori che permettono di promuoverle, tra educazione e promozione delle espressioni personali dei bambini e degli adolescenti, e considerando le valutazioni degli interventi da parte dei partecipanti.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris