Il software Open Source sta attirando l'attenzione a tutti i livelli, sia all'interno del mondo economico che produttivo, perché propone un nuovo modello di sviluppo tecnologico ed economico fortemente innovativo e di rottura con il passato.In questo elaborato verranno analizzate le ragioni che stanno determinando il successo di tale modello e verranno inoltre presentate alcune casistiche in cui l'Open Source risulta vantaggioso, evidenziando gli aspetti più interessanti sia per gli utilizzatori che per i produttori del software.
Open Source come modello di business per le PMI: analisi critica e casi di studio / Bergamaschi, Sonia; Nigro, Francesco; Po, Laura; Vincini, Maurizio. - STAMPA. - (2008), pp. 41-59.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Open Source come modello di business per le PMI: analisi critica e casi di studio |
Autore/i: | Bergamaschi, Sonia; Nigro, Francesco; Po, Laura; Vincini, Maurizio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Open source e proprietà intellettuale. Fondamenti filosofici, tecnologie informatiche e gestione dei diritti |
ISBN: | 9788860270771 |
Editore: | Gedit Edizioni |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Open Source come modello di business per le PMI: analisi critica e casi di studio / Bergamaschi, Sonia; Nigro, Francesco; Po, Laura; Vincini, Maurizio. - STAMPA. - (2008), pp. 41-59. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris