la riflessione si incentra sull'analisi del minore autore di reati violenti, con particolare riferimento alla commissione di violenze di carattere sessuale. attraverso i risultati di una ricerca -realizzata attraverso i dati relativi ai minori trattati al Centro di Giustizia minorile della regione Emilia Romagna ed in particolare presso il centro di prima accoglienza- gli autori svolgono un'analisi del fenomeno sotto il profilo criminogenetico e criminodinamico con un approccio che provilegia, in una prospettiva multifattoriale e relazionale, l'analisi delle dinamiche familiari all'interno delle quali essa assume oggi rilevanza in sede giurisdizionale
Reati violenti commessi da minorenni. La 'vulnerabilità biologica, psichica e sociale del minore' / Pietralunga, Susanna; Salvioli, C.; Galliani, Ivan. - In: RASSEGNA ITALIANA DI CRIMINOLOGIA. - ISSN 1121-1717. - STAMPA. - 2:(2010), pp. 237-254.
Reati violenti commessi da minorenni. La 'vulnerabilità biologica, psichica e sociale del minore'
PIETRALUNGA, Susanna;GALLIANI, Ivan
2010
Abstract
la riflessione si incentra sull'analisi del minore autore di reati violenti, con particolare riferimento alla commissione di violenze di carattere sessuale. attraverso i risultati di una ricerca -realizzata attraverso i dati relativi ai minori trattati al Centro di Giustizia minorile della regione Emilia Romagna ed in particolare presso il centro di prima accoglienza- gli autori svolgono un'analisi del fenomeno sotto il profilo criminogenetico e criminodinamico con un approccio che provilegia, in una prospettiva multifattoriale e relazionale, l'analisi delle dinamiche familiari all'interno delle quali essa assume oggi rilevanza in sede giurisdizionaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Reati violenti commessi da minorenni. La vulnerabilità biologica, psichica e sociale del minore.pdf
Open access
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
563.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
563.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris