A seconda dell’acclività, il ruolo che la copertura vegetale può assumere in relazione alla stabilità di un pendio naturale può essere positivo o negativo. Nel presente lavoro si è valutato, tramite verifiche di stabilità di versante, il ruolo della vegetazione sulle condizioni di equilibrio di un pendio ad elevata acclività sito nel comune di Fiumalbo (Appennino modenese) che, in origine vegetato, è stato in seguito disboscato. Le analisi effettuate hanno dimostrato che la condizione più favorevole ai fini della stabilità si ottiene in presenza di vegetazione, anche se il coefficiente di sicurezza non subisce un decremento rilevante con il pendio denudato. Questo potrebbe essere dovuto alla particolare situazione del versante analizzato che ha un’acclività media di 44°, vale a dire intermedia fra condizioni stabili ed instabili anche in presenza di copertura vegetale matura.
Il ruolo della vegetazione sulla stabilità dei versanti: il caso del pendio sovrastante il seminario di Fiumalbo (Modena) / Tosatti, Giovanni; Ghirardini, G.. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 141(2010), pp. 91-111.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Il ruolo della vegetazione sulla stabilità dei versanti: il caso del pendio sovrastante il seminario di Fiumalbo (Modena) |
Autore/i: | Tosatti, Giovanni; Ghirardini, G. |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 141 |
Pagina iniziale: | 91 |
Pagina finale: | 111 |
Citazione: | Il ruolo della vegetazione sulla stabilità dei versanti: il caso del pendio sovrastante il seminario di Fiumalbo (Modena) / Tosatti, Giovanni; Ghirardini, G.. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 141(2010), pp. 91-111. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
19) Fiumalbo-2010.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris