L'analisi della mediazione interculturale implica un'analisi del processo di mediazione nell'interazione, in particolare dell'intreccio tra azioni del mediatore e azioni degli altri partecipanti. Le azioni del mediatore possono essere osservate per i loro effetti nella comunicazione interculturale, che riguardano l'empowerment di azioni dei partecipanti. A questo scopo, si possono identificare alcune tipologie di azione del mediatore che definiscono una mediazione che ha forma dialogica.
Il significato della mediazione interculturale nell'interazione / Baraldi, Claudio. - In: AFRICA E MEDITERRANEO. - ISSN 1121-8495. - STAMPA. - 72-73:(2010), pp. 23-26.
Il significato della mediazione interculturale nell'interazione.
BARALDI, Claudio
2010
Abstract
L'analisi della mediazione interculturale implica un'analisi del processo di mediazione nell'interazione, in particolare dell'intreccio tra azioni del mediatore e azioni degli altri partecipanti. Le azioni del mediatore possono essere osservate per i loro effetti nella comunicazione interculturale, che riguardano l'empowerment di azioni dei partecipanti. A questo scopo, si possono identificare alcune tipologie di azione del mediatore che definiscono una mediazione che ha forma dialogica.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris