recentemente il mercato delle droghe ha subito un considerevole cambiamento: accanto alle sostanze d'abuso tradizionalmente segnalate si è delineato l'incremento delle 'designer drug', le droghe sintetiche, rappresentate da numerose sottoclassi. la finalità del contribbuto è rivolta da un lato ala caratterizzazione chimico-tossicologica del mefedrone, dall'altro alla sua determinaszione in matrici biologiche con l'obiettivo di controllare nuove abitudini assuntive
Mefedrone: una nuova designer drug identificata nel mercato clandestino / Licata, Manuela; Verri, Patrizia; Vandelli, Daniele; Palazzoli, Federica. - In: BOLLETTINO SULLE DIPENDENZE. - ISSN 1972-716X. - STAMPA. - XXXIII:(2010), pp. 17-23.
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Titolo: | Mefedrone: una nuova designer drug identificata nel mercato clandestino | |
Autore/i: | Licata, Manuela; Verri, Patrizia; Vandelli, Daniele; Palazzoli, Federica | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | XXXIII | |
Pagina iniziale: | 17 | |
Pagina finale: | 23 | |
Citazione: | Mefedrone: una nuova designer drug identificata nel mercato clandestino / Licata, Manuela; Verri, Patrizia; Vandelli, Daniele; Palazzoli, Federica. - In: BOLLETTINO SULLE DIPENDENZE. - ISSN 1972-716X. - STAMPA. - XXXIII:(2010), pp. 17-23. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
mefedrone.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris