I progetti di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti realizzati dalle aziende farmaceutiche si caratterizzano per l'esistenza di rischi e di specificità che li differenziano nettamente sia rispetto a progetti di ricerca realizzati da aziende di altri settori sia rispetto a business già sviluppati; la valutazione economica di questi progetti presenta quindi problematiche specifiche. In questo articolo si focalizza l'attenzione sulla determinazione dei tassi di attualizzazione da utilizzare per la determinazione del loro valore economico: si assume di valutare i progetti di ricerca farmaceutica sulla base della metodologia del "discounted cash flow" (DCF) e si cerca di definire quale sia il tasso da utilizzare per l'attualizzazione dei flussi finanziari derivanti dai progetti in questione, indicando le modalità di derivazione del tasso e le motivazioni che ne giustificano l'impiego.
La valutazione dei progetti di ricerca farmaceutica / Brugnoli, Carlo. - In: RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI. - ISSN 0485-2281. - STAMPA. - 4:(2009), pp. 701-722.
La valutazione dei progetti di ricerca farmaceutica
BRUGNOLI, Carlo
2009
Abstract
I progetti di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti realizzati dalle aziende farmaceutiche si caratterizzano per l'esistenza di rischi e di specificità che li differenziano nettamente sia rispetto a progetti di ricerca realizzati da aziende di altri settori sia rispetto a business già sviluppati; la valutazione economica di questi progetti presenta quindi problematiche specifiche. In questo articolo si focalizza l'attenzione sulla determinazione dei tassi di attualizzazione da utilizzare per la determinazione del loro valore economico: si assume di valutare i progetti di ricerca farmaceutica sulla base della metodologia del "discounted cash flow" (DCF) e si cerca di definire quale sia il tasso da utilizzare per l'attualizzazione dei flussi finanziari derivanti dai progetti in questione, indicando le modalità di derivazione del tasso e le motivazioni che ne giustificano l'impiego.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
rdc409_03-attualita-e-pratica-brugnoli.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
280.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
280.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris