Questo capitolo, dopo un inquadramento della letteratura sul tema delle soluzioni organizzative modulari e delle scelte di outsourcing, affronta l'esternalizzazione dei processi di HRM attraverso un’indagine su un campione diimprese italiane che hanno sperimentato, in varia misura, decisioni di ricollocamento dei confini organizzativi relativamente a tali processi. Il contrbuto approfondisce il legame tra le scelte di outsourcing e le caratteristiche dei processi esternalizzati, e indaga la tendenza ad adottare approcci modulari all’interno di tali scelte.
Scelte di confine. La gestione dei processi di HRM tra organizzazione, mercato e partnership / F., Gerli; A., Comacchio; Scapolan, Anna Chiara; S., Bonesso. - STAMPA. - (2011), pp. 107-128.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Scelte di confine. La gestione dei processi di HRM tra organizzazione, mercato e partnership. |
Autore/i: | F., Gerli; A., Comacchio; Scapolan, Anna Chiara; S., Bonesso |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Globalizzazione, modularità e nuove forme di organizzazione |
ISBN: | 9788856831542 |
Editore: | Franco Angeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Scelte di confine. La gestione dei processi di HRM tra organizzazione, mercato e partnership / F., Gerli; A., Comacchio; Scapolan, Anna Chiara; S., Bonesso. - STAMPA. - (2011), pp. 107-128. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris