Il capitolo descrive sinteticamente i principali costituenti della presa in carico psichiatrica territoriale del paziente affetto da disturbi mentali gravi
La presa in carico sul territorio dei pazienti con disturbi mentali gravi: competenze di base / A., Fiorillo; D., Filippo; Ferrari, Silvia; U., Volpe. - STAMPA. - (2010), pp. 81-89.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | La presa in carico sul territorio dei pazienti con disturbi mentali gravi: competenze di base |
Autore/i: | A., Fiorillo; D., Filippo; Ferrari, Silvia; U., Volpe |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Guida pratica alla psichiatria. Come sopravvivere alla professione |
ISBN: | 9788849003383 |
Editore: | Il Pensiero Scientifico |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La presa in carico sul territorio dei pazienti con disturbi mentali gravi: competenze di base / A., Fiorillo; D., Filippo; Ferrari, Silvia; U., Volpe. - STAMPA. - (2010), pp. 81-89. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris