SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La genesi dei regolamenti finora approvati. – 2.1. Tre modelli diregolamentazione degli organi di garanzia statutaria. – 2.2. Le scelte (parziali) delle altre regioni. – 3.La qualificazione giuridica dei regolamenti interni degli organi di garanzia statutaria. – 3.1. Ladifferente qualificazione giuridica dei tre regolamenti approvati. – 4. Gli aspetti salienti delle scelteeffettuate dai tre regolamenti in vigore.
I primi regolamenti interni degli organi di garanzia statutaria / Aloisio, Salvatore. - In: OSSERVATORIO SULLE FONTI. - ISSN 2038-5633. - ELETTRONICO. - 3(2010), pp. 1-10.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | I primi regolamenti interni degli organi di garanzia statutaria |
Autore/i: | Aloisio, Salvatore |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 10 |
Citazione: | I primi regolamenti interni degli organi di garanzia statutaria / Aloisio, Salvatore. - In: OSSERVATORIO SULLE FONTI. - ISSN 2038-5633. - ELETTRONICO. - 3(2010), pp. 1-10. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris