Il lavoro descrive in termini tecnici il fenomeno dell'accllimatamento nei cereali autunno-vernini e di come questo influenzi le rese di granella. Conclude poi descrivendo i nuovi approcci e le nuove ricerche che possono definire quali siano i motivi biologici del fenomeno, e che quindi possano aiutare a migliorare i risultati produttivi.
Acclimatamento e resistenza al freddo nei cereali / Cattivelli, L.; M., Grossi; Pecchioni, Nicola; V., Terzi. - In: L'INFORMATORE AGRARIO. - ISSN 0020-0689. - STAMPA. - 33(1991), pp. 23-25.
Data di pubblicazione: | 1991 | |
Titolo: | Acclimatamento e resistenza al freddo nei cereali | |
Autore/i: | Cattivelli, L.; M., Grossi; Pecchioni, Nicola; V., Terzi | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 33 | |
Pagina iniziale: | 23 | |
Pagina finale: | 25 | |
Citazione: | Acclimatamento e resistenza al freddo nei cereali / Cattivelli, L.; M., Grossi; Pecchioni, Nicola; V., Terzi. - In: L'INFORMATORE AGRARIO. - ISSN 0020-0689. - STAMPA. - 33(1991), pp. 23-25. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris