Il contributo presenta un’esperienza di sperimentazione nella valutazione di progetti formativi finanziati dall’ente pubblico, nell’ambito dell’integrazione tra scuola e formazione professionale.L’obiettivo è stato quello di individuare gli elementi che possono consentire di avviare l’elaborazione di un modello di utilizzo (buona prassi) del focus group per la realizzazione di interventi di monitoraggio e valutazione di progetti formativi. Nel contributo vengono pertanto evidenziati gli aspetti comuni e specifici relativi ai due diversi attori dell’intervento valutativo (il soggetto finanziatore e il soggetto attuatore del progetto) e vengono altresì illustrati l’impianto generale e gli aspetti particolari dell’intervento, mettendone in evidenza le caratteristiche positive e le criticità emerse.In particolare, l’attenzione è focalizzata sugli aspetti metodologici del focus group in relazione alla finalità (monitoraggio e valutazione), all’oggetto di indagine (i progetti formativi), allo specifico livello educativo (scuola media superiore) e alla particolare modalità di intervento (integrazione tra sistemi formativi) all’interno del quale è stato utilizzato questo strumento.
Focus group e valutazione di progetti formativi integrati / M. L., Giovannini; Giovannini, Dino; M., Marcuccio. - In: SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. - ISSN 1121-1148. - STAMPA. - 26, fascicolo 76-77(2005), pp. 265-278.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Focus group e valutazione di progetti formativi integrati |
Autore/i: | M. L., Giovannini; Giovannini, Dino; M., Marcuccio |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 26, fascicolo 76-77 |
Pagina iniziale: | 265 |
Pagina finale: | 278 |
Citazione: | Focus group e valutazione di progetti formativi integrati / M. L., Giovannini; Giovannini, Dino; M., Marcuccio. - In: SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. - ISSN 1121-1148. - STAMPA. - 26, fascicolo 76-77(2005), pp. 265-278. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris