L’articolo prende in esame le novità introdotte in materia di volo da diporto o sportivo (deltaplani, parapendii, ultraleggeri, ecc.) dalla novella alla parte aeronautica del codice della navigazione, che ha portato il volo da diporto o sportivo (VDS) nell’ambito dello stesso codice della navigazione, modificando così gli scenari normativi, dottrinari e giurisprudenziali delineatisi a suo tempo sulla base della l. 25 marzo 1985, n. 106 e del relativo regolamento di attuazione, emanato con il d.P.R. 5 agosto 1988, n. 404, successivamente modificato dal d.P.R. 28 aprile 1993, n. 207.
La nuova disciplina del volo da diporto o sportivo dopo la riforma del codice della navigazione / Franchi, Bruno. - In: RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA. - ISSN 0391-187X. - STAMPA. - 01/2007(2007), pp. 5-20.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | La nuova disciplina del volo da diporto o sportivo dopo la riforma del codice della navigazione |
Autore/i: | Franchi, Bruno |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 01/2007 |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 20 |
Citazione: | La nuova disciplina del volo da diporto o sportivo dopo la riforma del codice della navigazione / Franchi, Bruno. - In: RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA. - ISSN 0391-187X. - STAMPA. - 01/2007(2007), pp. 5-20. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris