L’articolo si propone di fare una rassegna delle più recenti decisioni della Corte di Cassazione e dei Giudici di merito che affrontano la questione dei rapporti tra l’azione ex art. 28 dello Statuto dei lavoratori avverso i comportamenti antisindacali c.d. plurioffensivi e l’azione promossa dal singolo, soprattutto nei casi in cui tali azioni abbiano lo stesso oggetto (in particolare viene affrontato il caso in cui il singolo lavoratore al pari dell’associazione sindacale di appartenenza impugni il licenziamento perché antisindacale)
La condotta antisindacale plurioffensiva / Allamprese, Andrea. - In: ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 1126-5760. - STAMPA. - 2(2010), pp. 565-580.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | La condotta antisindacale plurioffensiva |
Autore/i: | Allamprese, Andrea |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 565 |
Pagina finale: | 580 |
Citazione: | La condotta antisindacale plurioffensiva / Allamprese, Andrea. - In: ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO. - ISSN 1126-5760. - STAMPA. - 2(2010), pp. 565-580. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
copertina 2-2010.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia | |
la condotta antisindacale plurioffensiva.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris