Alcuni recenti provvedimenti legislativi hanno escluso il personale medico dirigente del SSN dalle tutele di cui agli 4 e 7, d.lgs. 66/03 (concernenti, rispettivamente, la durata massima dell’orario settimanale medio di 48 ore e il periodo minimo di riposo giornaliero continuativo di 11 ore ogni 24) e il personale non dirigente del ruolo sanitario soltanto dalla tutela del riposo minimo di 11 ore. Le menzionate ipotesi di esclusione dalla tutela si espongono a talune osservazioni critiche per contrasto con la direttiva 2003/88
Direttiva n. 2003/88 e disciplina italiana su orario e riposi del personale del Ssn / Allamprese, Andrea; V., Leccese. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - STAMPA. - 2(2009), pp. 359-370.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Direttiva n. 2003/88 e disciplina italiana su orario e riposi del personale del Ssn |
Autore/i: | Allamprese, Andrea; V., Leccese |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 359 |
Pagina finale: | 370 |
Citazione: | Direttiva n. 2003/88 e disciplina italiana su orario e riposi del personale del Ssn / Allamprese, Andrea; V., Leccese. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - STAMPA. - 2(2009), pp. 359-370. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris