Il volume racconta per la prima volta, con una narrazione avvincente, la vita di Roald Dahl, attraverso l'esame dell'intreccio degli elementi biografici e delle sue opere, da quelle giovanili per adulti a quelle che gli hanno data fama immortale, da "Mathilda" a "La Fabbrica del cioccolato"
Prefazione a "I bravi bambini mangiano cioccolata. Il cibo e gli affetti nella vita e nei racconti di Roald Dahl" / Barbieri, Nicola. - STAMPA. - (2008), pp. 11-13.
Prefazione a "I bravi bambini mangiano cioccolata. Il cibo e gli affetti nella vita e nei racconti di Roald Dahl"
BARBIERI, Nicola
2008
Abstract
Il volume racconta per la prima volta, con una narrazione avvincente, la vita di Roald Dahl, attraverso l'esame dell'intreccio degli elementi biografici e delle sue opere, da quelle giovanili per adulti a quelle che gli hanno data fama immortale, da "Mathilda" a "La Fabbrica del cioccolato"File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barbieri in Massari.pdf
Open access
Descrizione: fotocopia dell'originale
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
428.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
428.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris