In questo lavoro vengono riportati i risultati ottenuti in 38 pazienti affetti da linfoma di Hodgkin, in diversi stadi, trattati con schemi terapeutici comprendenti la combinazione CcVPP (CCNU, vinblastina, procarbazina e prednisone).Dieci pazienti erano trattati solo con CcVPP, otto ricevevano terapia alternata CcVPP/ABVD e venti terapia combinata CcVPP/radiante. La combinazione CcVPP si dimostrava particolarmente efficace permettendo di ottenere una remissione completa in 26 pazienti (68%) e una remissione parziale in 9 pazienti (24%).A 36 mesi la sopravvivenza globale era pari al 78% e la sopravvivenza libera da malattia dei 26 pazienti responsivi pari all'85%.A parità di efficacia terapeutica, una migliore tolleranza gastroenterica, una minore neurotossicità e la somministrazione orale erano i principali vantaggi del CcVPP rispetto al MOPP.
Efficacia terapeutica della polichemioterapia CcVPP nel morbo di Hodgkin / Lambertenghi Deliliers, G.; Baldini, L.; Radaelli, F.; Federico, Massimo; Polli, E.. - STAMPA. - (1987), pp. 201-207. (Intervento presentato al convegno La Malattia di Hodgkin tenutosi a Modena nel 15 novembre 1986).
Efficacia terapeutica della polichemioterapia CcVPP nel morbo di Hodgkin
FEDERICO, Massimo;
1987
Abstract
In questo lavoro vengono riportati i risultati ottenuti in 38 pazienti affetti da linfoma di Hodgkin, in diversi stadi, trattati con schemi terapeutici comprendenti la combinazione CcVPP (CCNU, vinblastina, procarbazina e prednisone).Dieci pazienti erano trattati solo con CcVPP, otto ricevevano terapia alternata CcVPP/ABVD e venti terapia combinata CcVPP/radiante. La combinazione CcVPP si dimostrava particolarmente efficace permettendo di ottenere una remissione completa in 26 pazienti (68%) e una remissione parziale in 9 pazienti (24%).A 36 mesi la sopravvivenza globale era pari al 78% e la sopravvivenza libera da malattia dei 26 pazienti responsivi pari all'85%.A parità di efficacia terapeutica, una migliore tolleranza gastroenterica, una minore neurotossicità e la somministrazione orale erano i principali vantaggi del CcVPP rispetto al MOPP.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris