La legge n. 154/2001, che ha introdotto gli ordini di protezione nell’ordinamento giuridico civile e la misura cautelare dell'allontanamento dalla casa familiare nel codice di procedura penale, ha segnato un progresso nella lotta alla violenza familiare.Il contributo analizza, nel periodo 2004-2007, i casi (29) portati all’attenzione del Giudice di Modena: 21 vedono coinvolte persone di nazionalità italiana, 5 persone di nazionalità marocchina, 2 casi coppie miste (italiano-albanese, italiano-ungherese), 1 caso una coppia albanese. In ben 24 casi su 29 la ricorrente è una donna ed in 21 casi il ricorso è presentato dal coniuge o ex coniuge.Costante è l’intervento dei servizi sanitari, sociali e delle forze dell’ordine ed in due casi fondamentale è il ruolo delle volontarie operatrici di case per donne maltrattate.
Ordini di protezione a Modena / Scacchetti, Maria Grazia. - STAMPA. - (2009), pp. 166-180.
Ordini di protezione a Modena
SCACCHETTI, Maria Grazia
2009
Abstract
La legge n. 154/2001, che ha introdotto gli ordini di protezione nell’ordinamento giuridico civile e la misura cautelare dell'allontanamento dalla casa familiare nel codice di procedura penale, ha segnato un progresso nella lotta alla violenza familiare.Il contributo analizza, nel periodo 2004-2007, i casi (29) portati all’attenzione del Giudice di Modena: 21 vedono coinvolte persone di nazionalità italiana, 5 persone di nazionalità marocchina, 2 casi coppie miste (italiano-albanese, italiano-ungherese), 1 caso una coppia albanese. In ben 24 casi su 29 la ricorrente è una donna ed in 21 casi il ricorso è presentato dal coniuge o ex coniuge.Costante è l’intervento dei servizi sanitari, sociali e delle forze dell’ordine ed in due casi fondamentale è il ruolo delle volontarie operatrici di case per donne maltrattate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GLIORDINIDIPROTEZIONEAMODENA.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
1.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris