Il contributo affronta il tema delle pari opportunità nella comunicazione pubblica e istituzionale, a partire dal lessico relativo alla legislazione italiana ed europea; prosegue analizzando alcuni testi prodotti da associazioni femminili e organismi istituzionali per verificare in quale modo questo lessico specifico interagisce con il registro burocratico e gli stereotipi sulla lingua delle donne.
Le pari opportunità nella comunicazione pubblica e istituzionale / Pistolesi, Elena. - STAMPA. - (2007), pp. 55-70.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Le pari opportunità nella comunicazione pubblica e istituzionale |
Autore/i: | Pistolesi, Elena |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Donne, politica e istituzioni. Il punto di vista dell'Università di Udine |
ISBN: | 9788884204110 |
Editore: | Forum |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Le pari opportunità nella comunicazione pubblica e istituzionale / Pistolesi, Elena. - STAMPA. - (2007), pp. 55-70. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Pari_opportunità.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris