In questo Capitolo si analizzano alcune dimensioni del benessere nella provincia di Modena utilizzando l’approccio delle capacità di Sen e Nussbaum e elaborando dati tratti dall’indaginse sulle condizioni socioeconomiche delle famiglie in provincia di Modena (ICESmo2). Con riferimento alla capacità di lavorare essendo retribuiti, i funzionamenti osservabili in ICESmo2 attengono alla condizione lavorativa, alla posizione nella professione (sia in termini di qualifica che in termini di modalità contrattuale). Nella conversione della capacità in funzionamenti intervengono fattori individuali (come il grado di formazione, l’età, l’esperienza lavorativa passata), familiari (come il carico di lavoro non pagato domestico e di cura, la composizione del nucleo familiare, la condizione professionale dei genitori nella famiglia di origine, le reti che facilitano l’accesso al mercato del lavoro o che consentono la conciliazione fra le diverse sfere di vita) e sociali (quali ad esempio istituzioni che fornendo formazione o orientamento al lavoro possono facilitare la conversione della capacità di lavorare in occupazione e in un tipo di occupazione coerente con il profilo formativo seguito). In questo schema si può considerare il lavoro non pagato come determinante nella riproduzione sociale e nella conversione della capacità di lavorare in funzionamenti. Ed è appunto all’analisi della distribuzione dei tempi di lavoro che si dedica la sezione 2 di questo capitolo distinguendo fra attività di lavoro retribuito e attività di lavoro domestico e di cura non retribuite e misurando la diseguaglianza di genere nel lavoro di riproduzione sociale. L’analisi dei funzionamenti in cui si traduce la capacità di lavorare si dedica in primo luogo alla non realizzazione del funzionamento occupazione. Nella sezione 3 infatti dopo avere analizzato la distribuzione di inoccupati all’interno del campione in età lavorativa in Provincia di Modena, cerchiamo di identificare i fattori che sono correlati alla probabilità di essere inoccupata. Procedendo con l’analisi dei funzionamenti osservabili analizziamo la distribuzione degli occupati per modalità di contrattuale sia utilizzando statistiche descrittive che l’analisi multivariata (Sezione 4).La capacità di lavorare nella sua conversione in attività retribuita produce il funzionamento osservabile del reddito da lavoro. Nella Sezione 5 cerchiamo di verificare quanto uomini e donne differiscono nell’accesso alle risorse che deriva dalla capacità di lavorare. individuando il differenziale salariale netto e scomponendolo nella parte attribuibile alle differenze nelle caratteristiche e in quella dovuta a differenze nei rendimenti. Si analizzano inoltre le interazioni della capacità di lavorare con i funzionamenti di altre capacità osservabili.

Lavori e costruzione del benessere in una prospettiva di genere / Addabbo, Tindara; Maccagnan, Anna. - STAMPA. - (2010), pp. 81-106.

Lavori e costruzione del benessere in una prospettiva di genere

ADDABBO, Tindara;MACCAGNAN, Anna
2010

Abstract

In questo Capitolo si analizzano alcune dimensioni del benessere nella provincia di Modena utilizzando l’approccio delle capacità di Sen e Nussbaum e elaborando dati tratti dall’indaginse sulle condizioni socioeconomiche delle famiglie in provincia di Modena (ICESmo2). Con riferimento alla capacità di lavorare essendo retribuiti, i funzionamenti osservabili in ICESmo2 attengono alla condizione lavorativa, alla posizione nella professione (sia in termini di qualifica che in termini di modalità contrattuale). Nella conversione della capacità in funzionamenti intervengono fattori individuali (come il grado di formazione, l’età, l’esperienza lavorativa passata), familiari (come il carico di lavoro non pagato domestico e di cura, la composizione del nucleo familiare, la condizione professionale dei genitori nella famiglia di origine, le reti che facilitano l’accesso al mercato del lavoro o che consentono la conciliazione fra le diverse sfere di vita) e sociali (quali ad esempio istituzioni che fornendo formazione o orientamento al lavoro possono facilitare la conversione della capacità di lavorare in occupazione e in un tipo di occupazione coerente con il profilo formativo seguito). In questo schema si può considerare il lavoro non pagato come determinante nella riproduzione sociale e nella conversione della capacità di lavorare in funzionamenti. Ed è appunto all’analisi della distribuzione dei tempi di lavoro che si dedica la sezione 2 di questo capitolo distinguendo fra attività di lavoro retribuito e attività di lavoro domestico e di cura non retribuite e misurando la diseguaglianza di genere nel lavoro di riproduzione sociale. L’analisi dei funzionamenti in cui si traduce la capacità di lavorare si dedica in primo luogo alla non realizzazione del funzionamento occupazione. Nella sezione 3 infatti dopo avere analizzato la distribuzione di inoccupati all’interno del campione in età lavorativa in Provincia di Modena, cerchiamo di identificare i fattori che sono correlati alla probabilità di essere inoccupata. Procedendo con l’analisi dei funzionamenti osservabili analizziamo la distribuzione degli occupati per modalità di contrattuale sia utilizzando statistiche descrittive che l’analisi multivariata (Sezione 4).La capacità di lavorare nella sua conversione in attività retribuita produce il funzionamento osservabile del reddito da lavoro. Nella Sezione 5 cerchiamo di verificare quanto uomini e donne differiscono nell’accesso alle risorse che deriva dalla capacità di lavorare. individuando il differenziale salariale netto e scomponendolo nella parte attribuibile alle differenze nelle caratteristiche e in quella dovuta a differenze nei rendimenti. Si analizzano inoltre le interazioni della capacità di lavorare con i funzionamenti di altre capacità osservabili.
2010
LE CITTA' INCARTATE MUTAMENTI NEL MODELLO EMILIANO ALLE SOGLIE DELLA CRISI
9788815139542
Il Mulino
ITALIA
Lavori e costruzione del benessere in una prospettiva di genere / Addabbo, Tindara; Maccagnan, Anna. - STAMPA. - (2010), pp. 81-106.
Addabbo, Tindara; Maccagnan, Anna
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/641357
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact