Il contributo illustra le recenti teorie sul gender e la socializzazione di genere. L'analisi di alcune interazioni tra educatrici e tra educatrici e bambini negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia mostra la centralità della comunicazione nei processi di costruzione sociale del genere
La socializzazione e l'educazione di genere nella prima infanzia: prospettive teoriche ed esempi di ricerca / Rossi, Elisa. - In: INFANZIA. - ISSN 0390-2420. - STAMPA. - 5:(2009), pp. 337-341.
La socializzazione e l'educazione di genere nella prima infanzia: prospettive teoriche ed esempi di ricerca
ROSSI, Elisa
2009
Abstract
Il contributo illustra le recenti teorie sul gender e la socializzazione di genere. L'analisi di alcune interazioni tra educatrici e tra educatrici e bambini negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia mostra la centralità della comunicazione nei processi di costruzione sociale del genereFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Infanzia.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
4.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris