A partire da un itinerario di ricerca ricco ed articolato, basato su videoregistrazioni, interviste aperte e questionari, che si è svolto in 54 asili nido e scuole dell’infanzia della regione Marche, il volume prende in esame le culture dell’infanzia e del servizio presenti tra le educatrici, le forme di comunicazione tra educatrici e bambini e le aspettative dei genitori. Il volume fornisce così una visione complessa ed articolata sulle culture e sulle pratiche sociali presenti nei servizi per la prima infanzia, evidenziandone sia le caratteristiche comuni, sia le differenze nell’impostazione della comunicazione con i bambini. Il volume chiarisce come nei servizi per la prima infanzia possano prodursi importanti differenze nelle pratiche sociali e come queste differenze risultino fondamentali per riflettere sull’evoluzione degli interventi della società nei confronti dei bambini.
Forme di Testimonianza / Iervese, Vittorio. - STAMPA. - (2001), pp. 115-161.
Forme di Testimonianza
IERVESE, Vittorio
2001
Abstract
A partire da un itinerario di ricerca ricco ed articolato, basato su videoregistrazioni, interviste aperte e questionari, che si è svolto in 54 asili nido e scuole dell’infanzia della regione Marche, il volume prende in esame le culture dell’infanzia e del servizio presenti tra le educatrici, le forme di comunicazione tra educatrici e bambini e le aspettative dei genitori. Il volume fornisce così una visione complessa ed articolata sulle culture e sulle pratiche sociali presenti nei servizi per la prima infanzia, evidenziandone sia le caratteristiche comuni, sia le differenze nell’impostazione della comunicazione con i bambini. Il volume chiarisce come nei servizi per la prima infanzia possano prodursi importanti differenze nelle pratiche sociali e come queste differenze risultino fondamentali per riflettere sull’evoluzione degli interventi della società nei confronti dei bambini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
forme di testimonianza.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris