La Parte IV del Decreto Legislativo 152 del 3 dicembre 2006 e le successive Direttive Tecniche redatte dall’ l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Tecnici (APAT) fissano i criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati. Varie parti di questi documenti riguardano settori per i quali i dati telerilevati da satellite o da aereo possono essere di grande utilità. Fra di essi si possono citare la descrizione delle componenti ambientali esterne al sito, la ricostruzione di storica del sito, la mappatura dei contaminanti e la modellazione usata nell’analisi di rischio. In questo studio l’uso di immagini telerilevate per gli scopi sopra citati è presentato e discusso. Ognuna di queste parti è corredata di applicazioni a scenari reali. Inoltre, nella parte iniziale viene fornita una panoramica sintetica dei principali sensori satellitari utilizzabili per questi scopi.
Uso di immagini telerilevate in supporto alla caratterizzazione e alla modellazione dei siti contaminati / Teggi, Sergio; Ghermandi, Grazia; Cecchi, Rodolfo; Fabbi, Sara; Bogliolo, M. P.. - STAMPA. - (2008), pp. 155-185.
Uso di immagini telerilevate in supporto alla caratterizzazione e alla modellazione dei siti contaminati
TEGGI, Sergio;GHERMANDI, Grazia;CECCHI, Rodolfo;FABBI, Sara;
2008-01-01
Abstract
La Parte IV del Decreto Legislativo 152 del 3 dicembre 2006 e le successive Direttive Tecniche redatte dall’ l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Tecnici (APAT) fissano i criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati. Varie parti di questi documenti riguardano settori per i quali i dati telerilevati da satellite o da aereo possono essere di grande utilità. Fra di essi si possono citare la descrizione delle componenti ambientali esterne al sito, la ricostruzione di storica del sito, la mappatura dei contaminanti e la modellazione usata nell’analisi di rischio. In questo studio l’uso di immagini telerilevate per gli scopi sopra citati è presentato e discusso. Ognuna di queste parti è corredata di applicazioni a scenari reali. Inoltre, nella parte iniziale viene fornita una panoramica sintetica dei principali sensori satellitari utilizzabili per questi scopi.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris