Giovanni Filopono (VI sec.) è l'autore di un lucido commento al De generatione et corruptione di Aristotele. Filopono non si limita a parafrasare il pensiero dello Stagirita, ma interviene a chiarirne i passaggi più oscuri e i punti concettualmente più rilevanti.I significati del termine mixis sono oggetto di una attenzione particolare, volta a definirne la valenza filosofica in riferimento ad alcune particolari teorie della materia.
Teorie della materia nelle fonti mediche e filosofiche tardoantiche: alcune considerazioni / Cavarra, Berenice. - STAMPA. - XXXI(2008), pp. 65-80. ((Intervento presentato al convegno CONVEGNO DI STORIA E FONDAMENTI DELLA CHIMICA tenutosi a FIRENZE nel 2007.
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo: | Teorie della materia nelle fonti mediche e filosofiche tardoantiche: alcune considerazioni. | |
Autore/i: | Cavarra, Berenice | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Nome del convegno: | CONVEGNO DI STORIA E FONDAMENTI DELLA CHIMICA | |
Luogo del convegno: | FIRENZE | |
Data del convegno: | 2007 | |
Volume: | XXXI | |
Pagina iniziale: | 65 | |
Pagina finale: | 80 | |
Citazione: | Teorie della materia nelle fonti mediche e filosofiche tardoantiche: alcune considerazioni / Cavarra, Berenice. - STAMPA. - XXXI(2008), pp. 65-80. ((Intervento presentato al convegno CONVEGNO DI STORIA E FONDAMENTI DELLA CHIMICA tenutosi a FIRENZE nel 2007. | |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI ROMA 2007.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris