L'insieme dei risultati ottenuti su vitelli a carne "bianca" consente di affermare che l'utilizzazione di latti a più elevato contenuto lipidico migliora la qualità delle carni favorendone un aumento della sostanza secca e del contenuto proteico; il muscolo inoltre si presenta più chiaro e -di conseguenza- più apprezzato dal consumatore di carne di vitello.
Influenza esercitata dal tasso lipidico del latte su alcune caratteristiche chimiche ed organolettiche delle carni e del grasso di vitelli a “carne bianca” / A. F., Falaschini; R., Tontodonati; Scipioni, Rosanna. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETA' ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE. - ISSN 0037-8771. - STAMPA. - 49(1973), pp. 1028-1032.
Data di pubblicazione: | 1973 |
Titolo: | Influenza esercitata dal tasso lipidico del latte su alcune caratteristiche chimiche ed organolettiche delle carni e del grasso di vitelli a “carne bianca” |
Autore/i: | A. F., Falaschini; R., Tontodonati; Scipioni, Rosanna |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 49 |
Pagina iniziale: | 1028 |
Pagina finale: | 1032 |
Codice identificativo ISI: | WOS:A1973T626800003 |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-0015696882 |
Codice identificativo Pubmed: | 4802242 |
Citazione: | Influenza esercitata dal tasso lipidico del latte su alcune caratteristiche chimiche ed organolettiche delle carni e del grasso di vitelli a “carne bianca” / A. F., Falaschini; R., Tontodonati; Scipioni, Rosanna. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETA' ITALIANA DI BIOLOGIA SPERIMENTALE. - ISSN 0037-8771. - STAMPA. - 49(1973), pp. 1028-1032. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris