Nonostante i reali progressi compiuti dalla crisi dell'agosto 1998, il sistema bancario russo deve risolvere ancora due grandi problemi che ne frenano la capacità espansiva: il problema della trasparenza e quello del ruolo delle banche statali e in particolare della Sberbank. Se verranno confermate le previsioni di una crescita dell'economia russa nei prossimi due anni intorno al 6-7%, potranno realizzarsi le condizioni necessarie alla continuazione dell'opera di riforma del sistema bancario russo e al suo avvicinamento agli standard occidentali.
La riforma del sistema bancario russo / Caselli, Gian Paolo; M., Koutznezov. - In: BANCARIA. - ISSN 0005-4623. - STAMPA. - 10(2005), pp. 100-112.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | La riforma del sistema bancario russo |
Autore/i: | Caselli, Gian Paolo; M., Koutznezov |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 10 |
Pagina iniziale: | 100 |
Pagina finale: | 112 |
Citazione: | La riforma del sistema bancario russo / Caselli, Gian Paolo; M., Koutznezov. - In: BANCARIA. - ISSN 0005-4623. - STAMPA. - 10(2005), pp. 100-112. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Caselli G_Bancaria 2005_n.10.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris