Interrogarsi sul rapporto tra l’atto del documentare e quello del ricercare vuol dire porsi delle domande sulla metodologia e le aspettative che stanno alla base di queste procedure. La comunanza sta soprattutto nell’urgenza di ricostruire il senso e i pattern degli elementi isolati in un percorso di “raccolta dati”. Se la ricerca sociale consiste in un’elaborazione di un’osservazione di secondo grado, ovvero un’osservazione di osservazioni e contemporanemante la definizione di specifiche forme d’osservazione prodotte dai sistemi osservati, allo stesso modo“non si possono filmareche dispositivi di rappresentazione” (Comolli 1982). Le distanze e le differenze tra i due atti risiedono allora soprattutto nel come viene affrontato questo problema.
Prima trovare, poi cercare. Quattro passi tra cinema documentario e ricerca sociale / Iervese, Vittorio. - In: LO SQUADERNO. - ISSN 1973-9141. - ELETTRONICO. - 12:(2009), pp. 33-43.
Prima trovare, poi cercare. Quattro passi tra cinema documentario e ricerca sociale
IERVESE, Vittorio
2009
Abstract
Interrogarsi sul rapporto tra l’atto del documentare e quello del ricercare vuol dire porsi delle domande sulla metodologia e le aspettative che stanno alla base di queste procedure. La comunanza sta soprattutto nell’urgenza di ricostruire il senso e i pattern degli elementi isolati in un percorso di “raccolta dati”. Se la ricerca sociale consiste in un’elaborazione di un’osservazione di secondo grado, ovvero un’osservazione di osservazioni e contemporanemante la definizione di specifiche forme d’osservazione prodotte dai sistemi osservati, allo stesso modo“non si possono filmareche dispositivi di rappresentazione” (Comolli 1982). Le distanze e le differenze tra i due atti risiedono allora soprattutto nel come viene affrontato questo problema.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
losquaderno12.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
3.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris