Le divergenze tra i diversi ricercatori hanno stimolato l'approfondimento dello studio sul comportamento del Bismarck Brown quale sostituente della Pararosanilina nel reattivo di Schiff. I risultati ottenuti utilizzando il reattivo nelle reazioni Feulgen e PAS, portano alla conclusione che non è possibile considerare questo colorante come un vero "tipo-Schiff".
Sull'impiego del Bismarck Brown quale reagente “tipo-Schiff” / Zaffe, Davide; DE POL, Anto. - In: QUADERNI DI ANATOMIA PRATICA. - ISSN 0390-7139. - STAMPA. - 33(1977), pp. 53-61.
Data di pubblicazione: | 1977 |
Titolo: | Sull'impiego del Bismarck Brown quale reagente “tipo-Schiff” |
Autore/i: | Zaffe, Davide; DE POL, Anto |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 33 |
Pagina iniziale: | 53 |
Pagina finale: | 61 |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-0017599922 |
Citazione: | Sull'impiego del Bismarck Brown quale reagente “tipo-Schiff” / Zaffe, Davide; DE POL, Anto. - In: QUADERNI DI ANATOMIA PRATICA. - ISSN 0390-7139. - STAMPA. - 33(1977), pp. 53-61. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris