SOMMARIO: 1. L’Europa: nozione e confini. 2. L’Unione europea tra logica intergovernativa e federativa. 3. Il contributo dell’Unione europea alla integrazione in senso comunitario dell’Europa. 4. Il demos europeo. Mancanza di una politica diretta alla costituzione di un popolo europeo. 5. La mancanza di una coscienza comune europea ed il ruolo della cultura. 6. Soggetti, modi e tempi per una ripresa del processo di integrazione.
Il problema della nozione e dei confini dell'Europa / GASPARINI CASARI, Vittorio. - STAMPA. - (2007), pp. 147-168. (Intervento presentato al convegno Europa. Definizioni e confini tenutosi a Bolzano nel 11-13 ottobre 2006).
Il problema della nozione e dei confini dell'Europa
GASPARINI CASARI, Vittorio
2007
Abstract
SOMMARIO: 1. L’Europa: nozione e confini. 2. L’Unione europea tra logica intergovernativa e federativa. 3. Il contributo dell’Unione europea alla integrazione in senso comunitario dell’Europa. 4. Il demos europeo. Mancanza di una politica diretta alla costituzione di un popolo europeo. 5. La mancanza di una coscienza comune europea ed il ruolo della cultura. 6. Soggetti, modi e tempi per una ripresa del processo di integrazione.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris