Nell’ambito di una ricerca sulle Comunità Montane della Regione Emilia-Romagna, curata dall’I.S.A.P. di Milano e coordinata da B. Dente (Giuffré, Milano 1983), diretta ad analizzare l’organizzazione di governo e burocratica, le competenze, le modalità di funzionamento e, complessivamente, il “rendimento” di una istituzione del governo locale, la Comunità Montana, il contributo in oggetto si occupa specificamente della Comunità Montana delle Valli del Taro e Ceno, della Comunità Montana dell’Appennino di Parma Est e della Comunità Montana dell’Appennino Piacentino.
La Comunità Montana delle Valli del Taro e Ceno. La Comunità Montana dell’Appennino di Parma Est. La Comunità Montana dell’Appennino Piacentino / Guerra, Maria Paola. - STAMPA. - I(1983), pp. 95-252.
Data di pubblicazione: | 1983 | |
Titolo: | La Comunità Montana delle Valli del Taro e Ceno. La Comunità Montana dell’Appennino di Parma Est. La Comunità Montana dell’Appennino Piacentino | |
Autore/i: | Guerra, Maria Paola | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Le Comunità Montane in Emilia Romagna | |
ISBN: | 8815933107 | |
Editore: | Giuffrè | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | La Comunità Montana delle Valli del Taro e Ceno. La Comunità Montana dell’Appennino di Parma Est. La Comunità Montana dell’Appennino Piacentino / Guerra, Maria Paola. - STAMPA. - I(1983), pp. 95-252. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris