L'Autore dimostra l'illegittimità costituzionale della normativa del 2002 sul falso in bilancio, la quale ha reso più mite il regime di detto reato. Nello scritto sostiene poi che la Corte costituzionale deve censurare anche le norme penali più favorevoli e perciò pure la disciplina in oggetto, pur riconoscendosi il disagio in cui venga a trovarsi il giudice costituzionale nel caso specifico in esame.

Una declaratoria di incostituzionalità difficile ma doverosa / Gemma, Gladio. - STAMPA. - (2005), pp. 201-209. (Intervento presentato al convegno Ai confini del "favor rei". Il falso in bilancio davanti alle Corti costituzionale e di giustizia tenutosi a Ferrara nel 6 maggio 2005).

Una declaratoria di incostituzionalità difficile ma doverosa

GEMMA, Gladio
2005

Abstract

L'Autore dimostra l'illegittimità costituzionale della normativa del 2002 sul falso in bilancio, la quale ha reso più mite il regime di detto reato. Nello scritto sostiene poi che la Corte costituzionale deve censurare anche le norme penali più favorevoli e perciò pure la disciplina in oggetto, pur riconoscendosi il disagio in cui venga a trovarsi il giudice costituzionale nel caso specifico in esame.
2005
Ai confini del "favor rei". Il falso in bilancio davanti alle Corti costituzionale e di giustizia
Ferrara
6 maggio 2005
201
209
Gemma, Gladio
Una declaratoria di incostituzionalità difficile ma doverosa / Gemma, Gladio. - STAMPA. - (2005), pp. 201-209. (Intervento presentato al convegno Ai confini del "favor rei". Il falso in bilancio davanti alle Corti costituzionale e di giustizia tenutosi a Ferrara nel 6 maggio 2005).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/627779
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact