L'articolo esamina partitamente la sentenza n. 151/2009 con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente illegittime alcune delle norme contenute nell'art. 14 della L. 40/2004 che disciplina la fecondazione in vitro ed il trasferimento di embrioni.La disamina si sviluppa in tre aree: 1) il quadro normativo in cui è intervenuta la sentenza della Corte Costituzionale; 2) le questioni di legittimità costituzionale sottoposte al giudizio della Consulta; 3) il giudizio demolitorio dei Giudici delle leggi.
Un primo, importante, intervento demolitorio della Consulta sulla discussa Legge n. 40/2004 / Scacchetti, Maria Grazia. - In: BIOETICA. - ISSN 1122-2344. - STAMPA. - 3A/2009:(2009), pp. 739-759.
Un primo, importante, intervento demolitorio della Consulta sulla discussa Legge n. 40/2004
SCACCHETTI, Maria Grazia
2009
Abstract
L'articolo esamina partitamente la sentenza n. 151/2009 con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente illegittime alcune delle norme contenute nell'art. 14 della L. 40/2004 che disciplina la fecondazione in vitro ed il trasferimento di embrioni.La disamina si sviluppa in tre aree: 1) il quadro normativo in cui è intervenuta la sentenza della Corte Costituzionale; 2) le questioni di legittimità costituzionale sottoposte al giudizio della Consulta; 3) il giudizio demolitorio dei Giudici delle leggi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
INTERVENTODEMOLITORIOCONSULTAL402004.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris