Il contributo esamina il decreto 13 maggio 2008 con il quale il Giudice Tutelare del Tribunale di Modena ha affrontato la delicata questione della possibilità di nominare un amministratore di sostegno autorizzandolo a negare, in nome e per conto del beneficiario, eventuali trattamenti terapeutici futuri ai quali l’interessato, nella pienezza delle proprie facoltà, abbia chiaramente negato di voler essere sottoposto.Come era prevedibile tale pronuncia ha riacceso il dibattito mediatico, etico e politico sul diritto di rifiutare le cure salva vita e sugli strumenti idonei a farlo valere nei confronti dei terzi e, in particolare dei medici.
Il testamento biologico è già previsto e tutelato dalle norme sull’amministrazione di sostegno. Il leading- case del decreto del Giudice Tutelare di Modena / Scacchetti, Maria Grazia. - In: BIOETICA. - ISSN 1122-2344. - STAMPA. - 2/2008:(2008), pp. 227-236.
Il testamento biologico è già previsto e tutelato dalle norme sull’amministrazione di sostegno. Il leading- case del decreto del Giudice Tutelare di Modena
SCACCHETTI, Maria Grazia
2008
Abstract
Il contributo esamina il decreto 13 maggio 2008 con il quale il Giudice Tutelare del Tribunale di Modena ha affrontato la delicata questione della possibilità di nominare un amministratore di sostegno autorizzandolo a negare, in nome e per conto del beneficiario, eventuali trattamenti terapeutici futuri ai quali l’interessato, nella pienezza delle proprie facoltà, abbia chiaramente negato di voler essere sottoposto.Come era prevedibile tale pronuncia ha riacceso il dibattito mediatico, etico e politico sul diritto di rifiutare le cure salva vita e sugli strumenti idonei a farlo valere nei confronti dei terzi e, in particolare dei medici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESTAMENTOBIOLOGICOLEADINGCASEDECRETOGTMODENA.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris