Il controllo della nausea e del vomito da antiblastici ha acquisito sempre maggiore importanza con il progressivo incremento delle indicazione della terapia medica dei tumori maligni. Gli autori riassumono brevemente le attuali conoscenze sulla fisiopatologia della nausea e del vomito da antiblastici, in particolare da cisplatino. Vengono elencati i principali farmaci attualmente usati nel controlo del vomito da cisplatino ed il loro meccanismo d'azione. Viene infine proposto uno schema di massima di terapia antiemetica nei pazienti in trattamento con dosi medie di cisplatino.
Emesi da Cisplatino / Piccinini, P.; Zironi, S.; Federico, Massimo. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ MEDICO-CHIRURGICA DI MODENA. - ISSN 0366-3434. - STAMPA. - 88(1988), pp. 185-189.
Data di pubblicazione: | 1988 |
Titolo: | Emesi da Cisplatino |
Autore/i: | Piccinini, P.; Zironi, S.; Federico, Massimo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 88 |
Pagina iniziale: | 185 |
Pagina finale: | 189 |
Citazione: | Emesi da Cisplatino / Piccinini, P.; Zironi, S.; Federico, Massimo. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ MEDICO-CHIRURGICA DI MODENA. - ISSN 0366-3434. - STAMPA. - 88(1988), pp. 185-189. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris