Gli scavi archeologici nel centro storico di Ferrara (Emilia-Romagna, Nord Italia), dichiarato World Heritage Site dall’UNESCOnel 1995, hanno dato la possibilità di disporre di numerosi dati archeobotanici. Qui vengono considerati i dati archeocarpologiciottenuti da nove immondezzai urbani ed una latrina secondariamente adibita a immondezzaio, datati tra la fine del XIV e il XVIsec. d.C. I semi/frutti di questi depositi sono importanti per ricostruire le abitudini alimentari e come le piante siano statemanipolate in ambito domestico. I resti appartengono principalmente a comuni piante alimentari delle quali la parte rinvenutaè uno scarto derivante dall’azione “di aver mangiato” o di “aver manipolato” quella pianta. Tuttavia gli assemblaggi comprendonoanche resti di piante coltivate/coltivabili delle quali la presenza del seme/frutto non è direttamente collegabile all’utilizzo dellapianta (ad es. erbe da foglia, piante da fibra) e molti resti di piante spontanee delle quali non è ovvio l’utilizzo. In base a fontistorico-letterarie-botaniche coeve e a documentazioni etnobotaniche è stato estrapolato dalla lista floristica globale, un elencodi piante potenzialmente utilizzabili a scopo alimentare/medicinale/tecnologico/ornamentale e sono stati suggeriti, anche in basea caratteri quali-quantitativi dei relativi reperti, gli impieghi e le modalità che più facilmente possono aver portato alla loroimmissione negli immondezzai urbani.

The useful plants of the city of Ferrara (Late Mediaeval/Renaissance) based on archaeobotanical records from middens and historical/culinary/ethnobotanical documentation / Mazzanti, Marta; Bosi, Giovanna; Guarnieri, C.. - STAMPA. - 3:(2009), pp. 93-106.

The useful plants of the city of Ferrara (Late Mediaeval/Renaissance) based on archaeobotanical records from middens and historical/culinary/ethnobotanical documentation

MAZZANTI, Marta;BOSI, Giovanna;
2009

Abstract

Gli scavi archeologici nel centro storico di Ferrara (Emilia-Romagna, Nord Italia), dichiarato World Heritage Site dall’UNESCOnel 1995, hanno dato la possibilità di disporre di numerosi dati archeobotanici. Qui vengono considerati i dati archeocarpologiciottenuti da nove immondezzai urbani ed una latrina secondariamente adibita a immondezzaio, datati tra la fine del XIV e il XVIsec. d.C. I semi/frutti di questi depositi sono importanti per ricostruire le abitudini alimentari e come le piante siano statemanipolate in ambito domestico. I resti appartengono principalmente a comuni piante alimentari delle quali la parte rinvenutaè uno scarto derivante dall’azione “di aver mangiato” o di “aver manipolato” quella pianta. Tuttavia gli assemblaggi comprendonoanche resti di piante coltivate/coltivabili delle quali la presenza del seme/frutto non è direttamente collegabile all’utilizzo dellapianta (ad es. erbe da foglia, piante da fibra) e molti resti di piante spontanee delle quali non è ovvio l’utilizzo. In base a fontistorico-letterarie-botaniche coeve e a documentazioni etnobotaniche è stato estrapolato dalla lista floristica globale, un elencodi piante potenzialmente utilizzabili a scopo alimentare/medicinale/tecnologico/ornamentale e sono stati suggeriti, anche in basea caratteri quali-quantitativi dei relativi reperti, gli impieghi e le modalità che più facilmente possono aver portato alla loroimmissione negli immondezzai urbani.
2009
Plants and Culture: seeds of the cultural heritage of Europe
978 88 7228 574 9
EdiPuglia
ITALIA
The useful plants of the city of Ferrara (Late Mediaeval/Renaissance) based on archaeobotanical records from middens and historical/culinary/ethnobotanical documentation / Mazzanti, Marta; Bosi, Giovanna; Guarnieri, C.. - STAMPA. - 3:(2009), pp. 93-106.
Mazzanti, Marta; Bosi, Giovanna; Guarnieri, C.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/626036
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact