Traduzione italiana del saggio di Cyrille David. Partendo dalla sovranità fiscale di uno Stato e dalla sua messa in discussione, viene effettuata una comparazione tra Francia, Germania e Regno Unito sul diverso trattamento di alcuni oneri fiscali deducibili, con particolare riguardo alle spese professionali sostenute da lavoratori dipendenti; alle spese professionali sostenute dalle imprese; alle spese sostenute per conseguire e mantenere un patrimonio.
Deduzioni delle spese, evasione fiscale internazionale e diritto comunitario; studio comparativo (Germania, Francia e Regno Unito), di C. DAVID (traduzione italiana) / Fregni, Maria Cecilia. - In: RIVISTA DI DIRITTO FINANZIARIO E SCIENZA DELLE FINANZE. - ISSN 0035-6131. - STAMPA. - 1:(2008), pp. 88-125.
Deduzioni delle spese, evasione fiscale internazionale e diritto comunitario; studio comparativo (Germania, Francia e Regno Unito), di C. DAVID (traduzione italiana)
FREGNI, Maria Cecilia
2008
Abstract
Traduzione italiana del saggio di Cyrille David. Partendo dalla sovranità fiscale di uno Stato e dalla sua messa in discussione, viene effettuata una comparazione tra Francia, Germania e Regno Unito sul diverso trattamento di alcuni oneri fiscali deducibili, con particolare riguardo alle spese professionali sostenute da lavoratori dipendenti; alle spese professionali sostenute dalle imprese; alle spese sostenute per conseguire e mantenere un patrimonio.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris