L'articolo commenta una sentenza della Commissione tributaria provinciale di Venezia, 8 febbraio 2008, n. 1. L'aliquota agevolata prevista dall'art. 19, comma 4 bis, TUIR (applicabile ratione temporis ed abrogato dall'art. 36, comma 23, D.L. n. 223/2006, c.d. decreto Bersani) per la tassazione separata delle somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro al fine di incentivare l'esodo dei lavoratori dipendenti che abbiano superato i 50 anni d'età se donne e 55 se uomini, deve essere applicato anche ai lavoratori maschi con età compresa tra i 50 e 55 anni di età, in ottemperanza al divieto di discriminazione tra i sessi sancito da sent. Corte di Giustizia CE n. C-270/04.
Il trattamento fiscale agevolato degli incentivi all'esodo ed il principio di parità uomo-donna / Fregni, Maria Cecilia. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - STAMPA. - 4(2009), pp. 1016-1022.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Il trattamento fiscale agevolato degli incentivi all'esodo ed il principio di parità uomo-donna |
Autore/i: | Fregni, Maria Cecilia |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 4 |
Pagina iniziale: | 1016 |
Pagina finale: | 1022 |
Citazione: | Il trattamento fiscale agevolato degli incentivi all'esodo ed il principio di parità uomo-donna / Fregni, Maria Cecilia. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - STAMPA. - 4(2009), pp. 1016-1022. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris