Il saggio studia la casistica ricavabile dai Digesta giustinianei relativa al fedecommesso universale disposto a favore di un servo, allorché l'onerato del lascito non intenda adire l'eredità, alla luce della disposizione del senatoconsulto Pegasiano che, in generale, consente in tali casi al fedecommissario (la norma senatoria non si occupa però dell'onorato di condizione servile) di chiedere al pretore il decreto per l'adizione coattiva dell'eredità.
Servo onorato di fedecommesso universale e hereditatis aditio imposta al fiduciario. Contributo allo studio del senatoconsulto Pegasiano / Lambertini, Renzo. - In: ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI. - ISSN 0391-5646. - STAMPA. - 218(1998), pp. 239-335.
Data di pubblicazione: | 1998 |
Titolo: | Servo onorato di fedecommesso universale e hereditatis aditio imposta al fiduciario. Contributo allo studio del senatoconsulto Pegasiano |
Autore/i: | Lambertini, Renzo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 218 |
Pagina iniziale: | 239 |
Pagina finale: | 335 |
Citazione: | Servo onorato di fedecommesso universale e hereditatis aditio imposta al fiduciario. Contributo allo studio del senatoconsulto Pegasiano / Lambertini, Renzo. - In: ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI. - ISSN 0391-5646. - STAMPA. - 218(1998), pp. 239-335. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris