Alla luce delle Epitomi delle Novelle giustinianee, in particolare di quella di Atanasio di Emesa (VI secolo), si dimostra che la donazione, che la riforma giustinianea aveva inteso trasformare in una sorta di contratto con effetti obbligatori (il donante era obbligato a compiere la traditio del bene al donatario), è, in brevissimo progresso di tempo, ritornata ad essere (o quantomeno ad essere considerata da taluni interpreti) un negozio ad effetti reali, come del resto delineato dalla celebre precedente riforma di Costantino. Il saggio, più in generale, sottolinea l'importanza delle Epitomi novellari del VI secolo - finora del tutto trascurate in dottrina anche a causa della scarsa diffusione delle relative edizioni critiche - ai fini di una più piena conoscenza del diritto della prima età bizantina.
Sugli effetti della donazione nell'ottica giustinianea e dei primi interpreti bizantini / Lambertini, Renzo. - In: DIRITTO@STORIA. - ISSN 1825-0300. - ELETTRONICO. - 6(2008), pp. non disponibile-non disponibile. ((Intervento presentato al convegno La scienza giuridica dopo la Compilazione. Novelle e interpreti tenutosi a Modena nel 31/05-01/06/2007.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Sugli effetti della donazione nell'ottica giustinianea e dei primi interpreti bizantini |
Autore/i: | Lambertini, Renzo |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | La scienza giuridica dopo la Compilazione. Novelle e interpreti |
Luogo del convegno: | Modena |
Data del convegno: | 31/05-01/06/2007 |
Rivista: | DIRITTO@STORIA |
Volume: | 6 |
Pagina iniziale: | non disponibile |
Pagina finale: | non disponibile |
Citazione: | Sugli effetti della donazione nell'ottica giustinianea e dei primi interpreti bizantini / Lambertini, Renzo. - In: DIRITTO@STORIA. - ISSN 1825-0300. - ELETTRONICO. - 6(2008), pp. non disponibile-non disponibile. ((Intervento presentato al convegno La scienza giuridica dopo la Compilazione. Novelle e interpreti tenutosi a Modena nel 31/05-01/06/2007. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris