Ricognizione della configurazione giuridica della soggezione personale nel medioevo, soprattutto di quella originata da rapporti di lavoro e non necessariamente originata da contratto scritto.
“Essere uomo d’altri”: lavoro e soggezione personale nell’Italia medievale / Tavilla, Carmelo Elio. - STAMPA. - 39(1998), pp. 79-102.
Data di pubblicazione: | 1998 |
Titolo: | “Essere uomo d’altri”: lavoro e soggezione personale nell’Italia medievale |
Autore/i: | Tavilla, Carmelo Elio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Lavoro, alterità, diritto. Figure della diversità e modelli culturali |
ISBN: | 9788881146826 |
Editore: | Edizioni Scientifiche Italiane |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | “Essere uomo d’altri”: lavoro e soggezione personale nell’Italia medievale / Tavilla, Carmelo Elio. - STAMPA. - 39(1998), pp. 79-102. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris