L'analisi litologica del rosone del Duomo di Modena ha permesso di identificare 5 diversi litotipi: Arenaria della Formazione di Pantano, Arenaria di Scabiazza, Pietra di Aurisina varietà granitello, Rosso Ammonitico e Marmo Proconnesio.Lo studio del rosone ha dimostrato come il Duomo sia l’unico monumento modenese in cui si sia utilizzata pietra locale. Nel contesto della Cattedrale la rosa si contraddistingue in quanto non presenta reimpiego di materiali antichi, come testimoniato nelle fasi precedenti, e nemmeno di Rosso Ammonitico veronese, litotipo principale utilizzato dai Campionesi. L’arenaria impiegata nel rivestimento lapideo esterno si è rivelata del tutto inadeguata, come dimostrato sulla Ghirlandina dalle sostituzioni col Rosso Ammonitico effettuate a partire dal XVI secolo. La pratica del restauro dei materiali degradati è stata affrontata diversamente nel corso dei secoli, e progressivamente si è giunti alla consapevolezza del rispetto dei materiali. Solo alla fine del ‘800, quando vennero condotti i risanamenti sulla Cattedrale, la cultura del restauro impose di impiegare lo stesso materiale nel ricostruire gli elementi danneggiati dal tempo. Una nuova attenzione, specchio della sensibilità artistica del momento storico, ha permesso di conservare questo unicum all’interno del panorama architettonico modenese.
La grandiosa rosa di pietra. Analisi litologica del rosone del Duomo di Modena / Lugli, Stefano; Papazzoni, Cesare Andrea; Pedrazzi, Simona; Rossetti, Giulia; Tintori, Simone. - In: TACCUINI D'ARTE. - ISSN 2283-5725. - STAMPA. - 4(2009), pp. 81-91.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | La grandiosa rosa di pietra. Analisi litologica del rosone del Duomo di Modena |
Autore/i: | Lugli, Stefano; Papazzoni, Cesare Andrea; Pedrazzi, Simona; Rossetti, Giulia; Tintori, Simone |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 4 |
Pagina iniziale: | 81 |
Pagina finale: | 91 |
Citazione: | La grandiosa rosa di pietra. Analisi litologica del rosone del Duomo di Modena / Lugli, Stefano; Papazzoni, Cesare Andrea; Pedrazzi, Simona; Rossetti, Giulia; Tintori, Simone. - In: TACCUINI D'ARTE. - ISSN 2283-5725. - STAMPA. - 4(2009), pp. 81-91. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Lugli, Papazzoni, Pedrazzi, Rossetti, Tintori 2009 Taccuini d'Arte Bozza versione autore.pdf | Pre-print dell'autore (bozza pre referaggio) | Open Access Visualizza/Apri | |
Lugli et al 2009 Taccuini d'arte.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia | |
Taccuini d'Arte 4 copertina e sommario.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris