Viene preso in esame il problema dell'integrazione sociale nella società moderna alla luce della teoria dell'azione di T. Parsons. Vengono con ciò chiariti i problemi che restano aperti quando la tesi parsonsiana sulla funzione integratrice della morale viene mesa alla prova confrontandola con i problemi che sorgono nella società moderna, caratterizzata da una struttura complesiva differenziata per sistemi parziali funzinali. Si conclude che, in ragione della contingenza che una tale struttura generalizza, la morale non è più in grado di assolvere la funzione che le veniva assegnata.
Differenziazione della società e contingenza della morale. Il problema dell'integrazione sociale nella modernità / Addario, Nicolo'. - STAMPA. - (1998), pp. 206-230.
Data di pubblicazione: | 1998 |
Titolo: | Differenziazione della società e contingenza della morale. Il problema dell'integrazione sociale nella modernità. |
Autore/i: | Addario, Nicolo' |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Talcott Parsons. La cultura della società |
ISBN: | 9788842494645 |
Editore: | Bruno Mondadori |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Differenziazione della società e contingenza della morale. Il problema dell'integrazione sociale nella modernità / Addario, Nicolo'. - STAMPA. - (1998), pp. 206-230. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris