Questa nota di tipo didattico e divulgativo presenta in modo semplice ed unitario le formule classiche di trigonometria (euclidea, sferica ed iperbolica) ottenute, come caso particolare, dallo studio della trigonometria su una superficie differenziabile (di classe C^{\infty}, per comodita` di trattazione) con curvatura gaussiana costante.
TRIGONOMETRIA EUCLIDEA, SFERICA e IPERBOLICA / Cavicchioli, Alberto. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 139(2008), pp. 157-184.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | TRIGONOMETRIA EUCLIDEA, SFERICA e IPERBOLICA |
Autore/i: | Cavicchioli, Alberto |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 139 |
Pagina iniziale: | 157 |
Pagina finale: | 184 |
Citazione: | TRIGONOMETRIA EUCLIDEA, SFERICA e IPERBOLICA / Cavicchioli, Alberto. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 139(2008), pp. 157-184. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris