Il seguente studio si inquadra nella attività di collaborazione con l’azienda Lombardini Motori di Reggio Emilia, infatti,era già era stato analizzato in precedenza il sistema di trasporto dei motori tra i vari reparti (limitatamente allaporzione di processo che va dall’assemblaggio fino al magazzino spedizioni), i cui risultati sono stati presentati inuna precedente memoria. In questo lavoro si è cercata una soluzione alternativa al sistema preesistente perassicurare un aumento dell’efficienza, ed in particolare, un maggior livello di controllo informativo del trasferimento,una maggiore capacità di seguire ed adattarsi all’evoluzione del contesto produttivo che tende all’aumento del livellotecnologico, della flessibilità, della variabilità del mix e dei volumi produttivi. L’attuale sistema di movimentazione èun nastro trasportatore ad anello chiuso, piuttosto obsoleto, che costeggia e collega i vari reparti in cui vengonoeseguite le progressive lavorazioni. Le limitazioni riscontrabili nell’uso dell’attuale del nastro trasportatore sonorisultate 1) limitazioni relative al controllo dello smistamento dei vari tipi di motore ai vari gruppi freno, distinti pertipologia di collaudo effettuabile; 2) criticità relative alla rintracciabilità e alla tracciabilità dei motori, ed alla rottura deilotti sequenziali ed omogenei di motori; 3) la incapacità di supportare variazioni di allocazione dei banchi prova inrisposta alle variazioni di mix; 4) l’elevato impegno di lavoro ausiliario umano per complementare il sistema ditrasporto. Il sistema che è risultato più convincente per una valutazione in simulazione è risultato essere un LaserGuided Vehicle System (LGVS). La modellazione è stata effettuata utilizzando il pacchetto Arena 8.0 della RockwellSoftware.
Valutazione della scelta di una soluzione alternativa di sistema per il trasporto motori con tecniche simulative: il caso Lombardini Motori / Gallo, Sergio Amedeo; Melloni, Riccardo. - ELETTRONICO. - (2007), pp. 27.pdf 1-27.pdf 15. ((Intervento presentato al convegno Atti del XXXIV Convegno Nazionale ANIMP OICE UAMI tenutosi a Isola D'Elba nel 26 - 28 Aprile 2007.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Valutazione della scelta di una soluzione alternativa di sistema per il trasporto motori con tecniche simulative: il caso Lombardini Motori |
Autore/i: | Gallo, Sergio Amedeo; Melloni, Riccardo |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Atti del XXXIV Convegno Nazionale ANIMP OICE UAMI |
Luogo del convegno: | Isola D'Elba |
Data del convegno: | 26 - 28 Aprile 2007 |
Pagina iniziale: | 27.pdf 1 |
Pagina finale: | 27.pdf 15 |
Citazione: | Valutazione della scelta di una soluzione alternativa di sistema per il trasporto motori con tecniche simulative: il caso Lombardini Motori / Gallo, Sergio Amedeo; Melloni, Riccardo. - ELETTRONICO. - (2007), pp. 27.pdf 1-27.pdf 15. ((Intervento presentato al convegno Atti del XXXIV Convegno Nazionale ANIMP OICE UAMI tenutosi a Isola D'Elba nel 26 - 28 Aprile 2007. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris