La qualità tecnico-professionale, uno dei determinanti la qualità delle prestazioni, consiste nella disponibilità di personale qualificato, metodi e strumenti adeguati al raggiungimento degli obiettivi. Tra gli strumenti utilizzabili il questionario anamnestico autosomministrato (Q), di frequente impiego in ambito internazionale, non trova larga applicazione da parte del Medico Competente (MC). Lo studio dimostra che, pur esistendo alcune differenze tra le informazioni raccolte dal MC e tramite Q, che per la maggior parte di esse, il Q permette di raggiungere gli obiettivi prefissati e può costituire uno strumento efficace ed efficiente da utilizzare a supporto dell'attività del MC
È utilizzabile il questionario autosomministrato come strumento per la raccolta di informazioni nel corso dell'accertamento preventivo? Un’indagine sul campo / Strozzi, Me; Ricciardi, S; Perduri, R; Franco, Giuliano. - In: MEDICINA DEL LAVORO. - ISSN 0025-7818. - STAMPA. - 100 (suppl 1)(2009), pp. 86-87.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | È utilizzabile il questionario autosomministrato come strumento per la raccolta di informazioni nel corso dell'accertamento preventivo? Un’indagine sul campo |
Autore/i: | Strozzi, Me; Ricciardi, S; Perduri, R; Franco, Giuliano |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 100 (suppl 1) |
Pagina iniziale: | 86 |
Pagina finale: | 87 |
Citazione: | È utilizzabile il questionario autosomministrato come strumento per la raccolta di informazioni nel corso dell'accertamento preventivo? Un’indagine sul campo / Strozzi, Me; Ricciardi, S; Perduri, R; Franco, Giuliano. - In: MEDICINA DEL LAVORO. - ISSN 0025-7818. - STAMPA. - 100 (suppl 1)(2009), pp. 86-87. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris