In questo lavoro vengono riportati e discussi i risultati preliminari di uno studio che ha avuto l’obiettivo di valutare il grado di conoscenza degli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie di alcune università italiane circa la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICPA) e di individuare le eventuali aree di criticità
INDAGINE GISIO SULLA CONOSCENZA DEGLI STUDENTI DEI CDLDELLE PROFESSIONI SANITARIE A PROPOSITO DELLE INFEZIONICORRELATE ALLE PRATICHE ASSISTENZIALI (ICPA). RISULTATIPRELIMINARI / Auxilia, F; Calligaris, L; D'Alessandro, D; Montagna, Mt; Mura, I; Napoli, C; Pasquarella, C; Righi, Elena; Rossini, A; Tardivo, S.. - In: IGIENE E SANITÀ PUBBLICA. - ISSN 0019-1639. - STAMPA. - 5 (suppl):(2009), pp. 549-549. (Intervento presentato al convegno XI Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica: Prevenzione e Sanità Pubblica: modelli organizzativi e buone pratiche tenutosi a napoli nel 15-17 ottobre 2009).
INDAGINE GISIO SULLA CONOSCENZA DEGLI STUDENTI DEI CDLDELLE PROFESSIONI SANITARIE A PROPOSITO DELLE INFEZIONICORRELATE ALLE PRATICHE ASSISTENZIALI (ICPA). RISULTATIPRELIMINARI
RIGHI, Elena;
2009
Abstract
In questo lavoro vengono riportati e discussi i risultati preliminari di uno studio che ha avuto l’obiettivo di valutare il grado di conoscenza degli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie di alcune università italiane circa la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICPA) e di individuare le eventuali aree di criticitàPubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris