1. Considerazioni introduttive. 2. Diritto di guerra e diritti dell'uomo in prispettiva storica. 3. Le situazioni in cui si applica il diritto di guerra. 4. La protezione dei diritti dell'uomo in tempo di guerra. 5. L'ambito di applicazione dei due gruppi di norme nello spazio. 6. Il rapporto di specialità tra diritto di guerra e diritti dell'uomo. 7. (Segue): le uccisioni mirate di terroristi in tempo di guerra. 8. (Segue): la detenzione di terroristi per la durata del conflitto. 9. Considerazioni conclusive
La lotta al terrorismo tra diritto di guerra e diritti dell'uomo / Gioia, Andrea. - STAMPA. - (2009), pp. 171-205.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | La lotta al terrorismo tra diritto di guerra e diritti dell'uomo |
Autore/i: | Gioia, Andrea |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | La tutela dei diritti umani nella lotta e nella guerra al terrorismo |
ISBN: | 9788863421118 |
Editore: | Editoriale Scientifica |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La lotta al terrorismo tra diritto di guerra e diritti dell'uomo / Gioia, Andrea. - STAMPA. - (2009), pp. 171-205. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris