L'impero spagnolo in America è la naturale prosecuzione della "reconquista" iberica e al contempo è l'ampliamento dell'universalismo "romano" che Carlo V esercita sui principi tedeschi. In particolare nel vicereame della Nuova Spagna, la vocazione imperiale asburgica e la misione evengelizzatrice della corona spagnola daranno vita a fenomeni di sincretismo religioso e culturale che sono all'origine dell'identià meticcia del Messico odierno.
L'impero universale nella Nuova Spagna / Fiorani, Flavio Angelo. - ELETTRONICO. - (2009), pp. 325-341. (Intervento presentato al convegno Semantiche dell'Impero tenutosi a Venezia nel 27 febbraio 2007, 14-15 maggio 2008).
L'impero universale nella Nuova Spagna
FIORANI, Flavio Angelo
2009
Abstract
L'impero spagnolo in America è la naturale prosecuzione della "reconquista" iberica e al contempo è l'ampliamento dell'universalismo "romano" che Carlo V esercita sui principi tedeschi. In particolare nel vicereame della Nuova Spagna, la vocazione imperiale asburgica e la misione evengelizzatrice della corona spagnola daranno vita a fenomeni di sincretismo religioso e culturale che sono all'origine dell'identià meticcia del Messico odierno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2009 Semantiche completo.pdf
Open access
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
4.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris