Si considerano per via numerica due configurazioni di sistemi a getto, l’una relativa all’immissione di aria in ambiente libero, l’altra relativa all’efflusso in ambiente semiconfinato di liquido refrigerante FC77. L’indagine propone il confronto tra i tre modelli di turbolenza k-epsilon standard, k-epsilon RNG e RSM
Comparazione fra modelli di tubolenza nello studio numerico di getti sommersi / Barozzi, Giovanni Sebastiano; Corticelli, Mauro Alessandro; S., Fantoni. - ELETTRONICO. - (2000), pp. nd-nd. (Intervento presentato al convegno 55° congresso Nazionale ATI2000 tenutosi a Bari-Matera nel 15-20 settembre 2000).
Comparazione fra modelli di tubolenza nello studio numerico di getti sommersi
BAROZZI, Giovanni Sebastiano;CORTICELLI, Mauro Alessandro;
2000
Abstract
Si considerano per via numerica due configurazioni di sistemi a getto, l’una relativa all’immissione di aria in ambiente libero, l’altra relativa all’efflusso in ambiente semiconfinato di liquido refrigerante FC77. L’indagine propone il confronto tra i tre modelli di turbolenza k-epsilon standard, k-epsilon RNG e RSMPubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris